Trend.NET Enterprise Release 10.25a
Data rilascio aggiornamento: 08/03/2025
In evidenza in questa versione
Controllo partite ive europee e compilazione automatica anagrafiche attraverso servizio WEB
Intrastat acquisti merci e servizi
Indici sintetici di affidabilità. Codici ISA
Documentale integrato nei movimenti di magazzino
Integrazioni sui moduli documentale, contabilità, contabilità industriale, cash flow ecc. ecc.
Controllo partite iva europee e compilazione automatica anagrafiche
Da questa versione è stata introdotta la possibilità di effettuare il controllo ed aggiornamento anagrafiche europee tramite servizio web.
Nelle anagrafiche clienti, fornitori, contatti o prospect è stato aggiunto il pulsante “Download” che permette di collegarsi al servizio WEB europeo per il controllo e verifica della validità della partita iva. Questa nuova procedura permette inoltre di aggiornare e/o compilare automaticamente l’anagrafica.
Viene visualizza in due sezioni l’anagrafica compilata nel database di Trend e l’anagrafica scaricata dal servizio europeo per permetterne facilmente il controllo. Il pulsante “salva” permette di sovrascrivere i valori anagrafici con quelli ottenuti dal servizio web.

Modulo Contabilità
Mov_cont.dll
Movimenti contabili
Nella procedura di gestione e registrazione dei movimenti contabili è stato aggiunto un ulteriore controllo in fase di salvataggio registrazione contabile sulla quadratura dell’importo IVA della sezione di prima nota e l’importo iva della sezione iva. Per attivare il controllo nei conti del piano dei conti che indicano la registrazione dell’importo dell’iva occorre attivare il flag “Attiva la verifica IVA” nell’ anagrafica del piano dei conti.

sprinoco.dll
Stampa giornale bollato
Nella stampa degli importi con valore inferiori di 1 euro viene stampato lo zero negli importi come valore non significativo.
Ciclopas.dll
Ciclo passivo
Se si sta registrando una fattura in reverse charge dal calcolo delle scadenze di portafoglio viene escluso l’importo iva. È stata ripristinata l’opzione per aprire automaticamente il movimento contabile creato al termine dell’elaborazione.
iva_mens.dll
iva_trim.dll
iva_ann.dll
Liquidazione iva mensile, trimestrale e annuale
Nel report di stampa della liquidazione iva mensile nel campo imposta viene visualizzato il valore della somma dell’imposta deducibile e dell’imposta indeducibile.
sbresco.dll
Estratto conto video
Nella procedura estratto conto video è possibile visualizzare l’estratto conto semplice e l’estratto conto a partite aperte. Nell’ estratto conto a partite aperte è stata aggiunta la colonna scadenze di portafoglio che permette di visualizzare le scadenze di portafoglio associate alla registrazione contabile senza dover aprire la registrazione per poterle consultare. La colonna scadenze di portafoglio era già visibile nell’ estratto conto semplice.
strcod_isa.dll
Stampa di riepilogo dei codici ISA
Questa nuova procedura permette di eseguire il report di riepilogo degli indici sintetici di affidabilità fiscale (Riepilogo dei codici ISA). Oltre che produrre il report contenente le varie informazioni di riepilogo, la procedura permette di creare un file excel suddiviso per codici ISA.
Questa procedura è stata inserita nel menù contabilità – Estratti conto a contropartita contab. Analitica – Stampa riepilogo codici ISA.
cod_isa.dll
Anagrafica dei codici ISA
Questa procedura permette di creare l’anagrafica dei codici ISA.
È stata inserita nel menù Archivi – Codici IVA Plafond Tributi – Codici isa
piacon.dll
Piano dei conti
Nella procedura piano dei conti è stata inserita la possibilità di indicare il codice ISA predefinito per il conto, l’utente potrà poi cambiarlo in fase di registrazione contabile.
mov_cont.dll
Movimenti contabili
Nella sezione di prima nota è stata inserita la nuova colonna “Codice ISA”.
Il “codice isa” viene automaticamente proposto dal codice indicato nel piano dei conti. Anche le routine di fatturazione ereditano automaticamente il codice isa indicato nel conto di ricavo del piano dei conti.
L’utente può comunque modifica il codice isa agendo sull’ apposito campo.
rari_cont.dll
Contabilizzazione ratei – risconti.
A partire da questa versione vengono ereditati i centri e sotto-centri di costo indicati nella fattura di acquisto nelle registrazioni di assestamento della gestione ratei e risconti.
Mov_cont.dll
Movimenti contabili
In particolari condizioni, come effetto passivo in valuta contabilizzato modificando la data di scadenza dell’effetto nella griglia dello scadenziario veniva visualizzato il messaggio di errore “cast specificato non valido”
Mov_cont.dll
Movimenti contabili
Nella procedura di creazione XML per fattura elettronica in reverse charge è stata aggiunta la possibilità di indicare il campo Data (campo facoltativo nel tracciato xml) dove è possibile indicare la data della fattura collegata.

Modulo Ammortamenti
stbolce.dll
Stampa bollato cespiti
Nella stampa del bollato cespiti è stata aggiunta l’opzione “includi nella stampa anche gli ammortamenti dei periodi precedenti”. Se viene attivato il flag verranno stampate tutte le quote di ammortamento anche dei periodi precedenti all’anno corrente, altrimenti vengono stampate esclusivamente le quote di ammortamento del periodo corrente.
Nella sezione del raggruppamento superiore del cespite viene indicata la ragione sociale del fornitore, la data ed il numero della fattura di acquisto del cespite.
Sempre nella sezione del raggruppamento superiore del cespite viene indicato il tipo e la percentuale di ammortamento del cespite.
Modulo Contabilità Industriale
mmcod_com.dll
Elenco movimenti di magazzino per commessa
In questa versione è stata aggiunta questa nuova procedura che permette di visualizzare l’elenco dei movimenti di magazzino per commessa.
L’interfaccia visualizza due schede, movimenti di magazzino Documenti e movimenti di magazzino Dettagli che rispettivamente visualizzano le testate ed i dettagli (linee) dei movimenti associati ad una commessa.
L’ utente può aprire il relativo movimento di magazzino cliccando sul consueto controllo checkbox (“movimento”). E’ possibile personalizzare il layout, l’ordinamento ed i filtro utilizzando la consueta modalità.
Il pulsante Excel permette di creare un file Excel dei dati visualizzati a video nelle rispettive griglie (documenti o dettagli).
La procedura può essere eseguita del menù produzione – commesse – elenco movimenti di magazzino per commessa oppure può essere eseguita direttamente dalla gestione anagrafica commesse.
ges_com.dll
Gestione anagrafica commesse
Nella procedura gestione anagrafica commesse è stato aggiunto un pulsante per eseguire la nuova procedura “Elenco movimenti di magazzino associati alla commessa”.

Modulo fatturazione
fe_extractxmlfromp7m
Utility di estrazione file fattura elettronica da file P7M
Questa utility permette di estrarre la fattura elettronica XML da un file firmato p7m. In questa versione sono state aggiornare ed integrate le modalità di firma.
fatturaz.dll
Fatturazione
Nella procedura di fatturazione massiva è stato introdotto il controllo Check box “Esegui solo check errori fattura elettronica” che permette di verificare gli eventuali errori della fattura elettronica anche senza generare la fattura elettronica in modalità definitiva. Il controllo, infatti, è attivo esclusivamente quando il controllo “Eseguo movimento contabile” è impostato su “OFF”.
Questa funzione è utile per correggere eventuali errori che verranno generati durante l’emissione della fattura elettronica anche quando viene eseguita la fatturazione provvisoria.
Modulo Cash Flow
cashflow.dll
Cash flow
È stata modificata l’opzione “scadenze con competenze contabili future” in “scadenze con competenze contabili” per permettere la gestione delle operazioni extracontabili eventualmente registrate in prima nota anche nelle procedure del cash flow.
Quindi, è ora possibile effettuare delle registrazioni in contabilità, dove la scadenza del costo o del ricavo verrà proiettata nel cashflow in funzione della data di competenza indicata nella linea di prima nota. Da questa versione, infatti, la data di competenza di riga è modificabile direttamente dalle righe della sezione di prima nota. Verranno considerate come costo le operazioni registrate in Dare e come ricavo le operazioni registrate in Avere. La gestione delle operazioni extracontabili del cashflow continuerà a funzionare nella modalità utilizzata fino ad ora. Potranno essere utilizzate entrambe le modalità di gestione delle extracontabili con la differenza che le extracontabili registrate in prima nota potranno essere considerate anche in sede di calcolo del bilancio.
Modulo portafoglio
ges_dinc.dll
Gestione distinte di incasso
Nella maschera selezione multipla effetti è stato aggiunto il separatore delle migliaia nei campi prezzo.
ges_dpag.dll
Gestione distinte di pagamento
Nella maschera selezione multipla effetti è stato aggiunto il separatore delle migliaia nei campi prezzo.
Ges_ins.dll
Gestione distinte insoluti
Nella maschera selezione multipla effetti è stato aggiunto il separatore delle migliaia nei campi prezzo.
Modulo CRM
Crmprosp.dll
Anagrafica dei prospect
Nel pulsante lente di ingrandimento, che attiva la schermata di ricerca, è stata aggiunta possibilità di effettuare ricerche aggiuntive per ragione sociale, partita iva, codice fiscale, indirizzo.
crmlead.dll
Gestione trattative commerciali – lead
Nel pulsante lente di ingrandimento, che attiva la schermata di ricerca, è stata aggiunta possibilità di effettuare ricerche aggiuntive per ragione sociale, descrizione lead, nome del contatto.
Modulo mail documentale
Se si attiva la protezione allegati mail in formato Word o PDF e si imposta la password a livello utente Trend considera la Password impostata a livello utente, nel caso in cui viene impostata la password a livello utente considera quella impostata a livello cliente, fornitore, contatto o prospect.
Nel caso in cui la password non è impostata neanche a livello utente viene considerata come password la partita iva ed a seguire il codice fiscale del cliente, fornitore, contatto o prospect.
Modulo Archivi
trocont.dll
Trova contatti
La procedura che permette di ricercare clienti, fornitori, contatto o prospect digitando il nome dell’azienda e/o di un referente censito tra i contatti interni nel caso trova almeno una referenza seleziona automaticamente la prima ricorrenza trovata in questo modo cliccando sul pulsante global sarà possibile aprire direttamente l’anagrafica senza doverla selezionare la riga corrispondente con il mouse.
Modulo Plafond
Verplafcl.dll
Verifica plafond fatture emesse raggruppate per protocollo dichiarazione di intendo
Nella stampa del report nella colonna valori negativi la X veniva ripetuta anche sulle righe successive.
conesmma.dll
Controllo esistenze movimenti di magazzino
La procedura controllo esistenze movimenti di magazzino permette di controllare la situazione delle esistenze dei singoli prodotti contenuti all’interno di un movimento di magazzino.
Il controllo può essere fatto sull’esistenza, il pronto di magazzino e/o la disponibilità e le singole righe vengono evidenziate in colore rosso, arancione nel caso in cui il valore corrispondente è negativo oppure in arancione se in sotto-scorta. In questa versione sono state aggiunte le colonne codice locazione di magazzino e descrizione locazione di magazzino. E’ stata inoltra aggiunta la possibilità di personalizzare il layout di visualizzazione a livello utente con la consueta modalità.

Tab_scpr.dll
Tabella sconti provvigioni
Nella tabella sconti provvigioni è stata inserita la possibilità di escludere l’applicazione dello sconto e/o della provvigione impostata nella tabella per considerare il valore dello sconto e/o della provvigione impostato in anagrafica cliente. Se si inserisce la lettera X nel campo “Applica sconto anagrafico” e/o nel campo “Applica provvig. Anagrafico” verrà preso lo sconto e/o la provvigione dall’anagrafica clienti.
Nota: per quanto riguarda le provvigioni nei parametri di Trend, se la comboBox “Provvigioni Mag. Autom. Da” è impostato nell’ opzione “Prodotti” le provvigioni vengono prese da quelle impostate in anagrafica prodotti.
La procedura sollecito ordini permette di effettuare la stampa del sollecito ordini fornitori o dei clienti.
La procedura ha anche un pulsante dedicato alla creazione di un file Excel contenente le linee di dettaglio degli ordini. Da questa versione è stata introdotta l’extension ext_stsolorf_exportexcel che permette, attraverso l’SDK di personalizzare l’export excel in funzione delle esigenze aziendali.
Nota: Se è presente l’extension viene eseguito l’export con le funzionalità inserite nell’extension e non verrà eseguito l’export excel della procedura standard.
stsolorf.dll
Sollecito ordini fornitori – clienti
E’ stata aggiunta la possibilità di selezionare fino a 8 documenti di magazzino contemporaneamente. In precedenza i documenti di magazzino selezionabili erano 4.
Imbcsmag.dll
Import dati lettori barcode Motorola
Nella procedura che permette di importare i dati dai lettori barcode Motorola ad ogni lettura fatta viene creato nella sottocartella di Trend BackupBarcodeFile un file di Backup di tutte le letture effettuate con il Barcode con nome file CodiceQta_AnnoMeseGiornoOraMinutoSecondo.bak. Se la cartella BackupBarcodeFile non esiste viene creata automaticamente.
ges_prod.dll
Anagrafica prodotti
Nella scheda listino prezzi è ora possibile utilizzare il tasto punto della tastiera numerica per inserire il separatore decimale (virgola). Sono stati inoltre aggiunti a video i simboli di separazione delle migliaia.
mov_mag.dll
Movimenti di magazzino
Nella procedura che permette di creare i movimenti di magazzino è stato inserito un nuovo pulsante che permette di selezionare il lotto del codice articolo indicato nella linea del movimento di magazzino correntemente selezionata.
Cliccando sul pulsante vengono visualizzati l’elenco dei lotti presenti nei vari depositi dell’articolo indicato.
L’utente può selezionare il lotto desiderato e la procedura provvederà a compilare il campo lotto e deposito della linea del movimento di magazzino correntemente selezionata.

Conesmma.dll
Controllo esistenze di magazzino
Nella grid controllo esistenze di magazzino che permette di controllare le esistenze dei singoli prodotti contenuti in un movimento di magazzino è stata aggiunta la colonna data consegna.
Modulo TrendCloud
Fe_monitor.dll
Cruscotto fatture elettroniche XML
Nel cruscotto fatture elettroniche che permette di visualizzare il cruscotto delle fatture elettroniche in funzione delle notifiche ricevute dal canale TrendCLOUD è stata inserita la nuova colonna Anteprima che permette di visualizzare l’anteprima in formato grafico della fattura elettronica selezionata. Nelle versioni precedenti era già presente la possibilità di visualizzare l’anteprima in formato grafico della fattura elettronica XML ma occorreva selezionare la riga della fattura elettronica e cliccare sul Pulsante “Visualizza l’anteprima in formato grafico della fattura XML” posizionato sopra la grid. Questa modalità di visualizzazione di anteprima è comunque stata lasciata ma sicuramente la nuova modalità è più interattiva e semplice per l’utente.

Modulo Distinte di Base
dbstco.dll
Distinte di base monolivello stampa
Il report è stato convertito con il layout a scala di grigi.
Il salto-pagina per ogni distinta è ora l’opzione predefinita ed è stata rimossa l’opzione a video.
Il report è ora modificabile con l’editor dei report integrato in Trend.NET Enterprise.
Doc_mag.dll
Documenti di magazzino
Nella procedura documenti di magazzino dove è possibile effettuare le configurazioni dei documenti che movimentano le esistenze e disponibilità di magazzino è stata aggiunta la nuova opzione “considera il deposito impostato nel documento di scarico a distinta base”.
Questa nuova funzione permette di indicare alla procedura che crea lo scarico a distinta base partendo da un movimenti di magazzino di selezionare il deposito impostato nel documento di scarico.
Questa nuova opzione si aggiunge, quindi, alle opzioni “Deposito impostato in anagrafica cliente – fornitore” e “Deposito dalla riga di origine”
Modulo Presenze
Agg_ore.dll
Ore presenze – gestione
Nella maschera per correggere / inserire le ore presenze è stata aggiunta la colonna Nome dipendente subito dopo la colonna Cod. dipendente.
car_strau.dll
Autorizzazioni straordinario
Nella procedura di gestione autorizzazioni straordinario è ora possibile, entrando in modifica su un record già inserito, modificare il campo data per correggere il giorno di autorizzazione dello straordinario.
Carstore.dll
Ore presenze – stampa
Nella stampa delle ore presenze è stata aggiunta l’opzione “Inserisci anche i giorni senza timbrature”.
I giorni Sabato, Domenica e festivi (inseriti nel calendario festività) sono ora evidenziato con colore Rosso.
Il report è stato compattato per visualizzare tutti i giorni di un mese in una sola pagina.
Dalla stampa sono state impostata a null le celle con valore 00:00.
Se sono stati registrati dei giustificativi vengono stampati nella colonna note, nell’export excel vengono invece inseriti nella colonna giustificativi.
Modulo Dichiarazioni di intento
Dichstcl.dll
Verifica plafond dichiarazioni intento ricevute o emesse
In questa procedura che permette di effettuare la stampa delle dichiarazioni di intento ricevute o emesse e raffrontarle con le fatture ricevute e/o emesse in esenzione iva nella cella totale operazioni fino a vengono ora escluse dalla sommatoria le operazioni con data di revoca.
Inoltre, in questa versione, Il layout del report è stato impostato nel layout a scala di grigi.
Modulo Documentale
Metrodocumentale.dll
Interfaccia visualizzazione documenti del documentale
Nel caso in cui sia stata selezionata l’opzione “collegamento” il documentale crea un collegamento al file senza copiare il file nel repository. In questo caso, nel momento in cui si desidera eliminare un record dal documentale, Trend.NET chiede conferma se si desidera anche eliminare il file collegato. Nel caso in cui, invece, il record del documentale non è un collegamento il file viene automaticamente eliminato senza effettuare alcuna richiesta all’operatore.
Modulo Assistenze Tecniche
Tecnici.dll
Anagrafica dei tecnici
Nell’ anagrafica dei tecnici è stata inserita la possibilità di indicare la categoria matricola. La categoria matricola può essere utilizzata per personalizzare il costo orario di intervento e/o di trasferta in funzione della categoria matricola.
Asstel.dll
Rapportini di intervento
A fianco del codice destinazione diversa è stato inserito il pulsante “Seleziona destinazioni del cliente” che permette di visualizzare la lista di tutte le destinazioni diverse associate al cliente.
All’inserimento del tecnico principale previsto per l’intervento, se al tecnico è stata assegnata una categoria matricola viene registrata nell’intervento. L’utente viene avvisato tramite wait message nel caso in cui la categoria matricola assegnata al tecnico è differente rispetto alla categoria inserita nel rapportino (eventualmente ereditata dalla matricola).
Asstel.dll
Rapportini di intervento
Impostando a 0 il campo id matricola viene impostato a null il campo descrizione articolo.
Asstel.dll
Rapportini di intervento
E’ stata inserita la possibilità di aggiungere una nota a livello di anagrafica cliente che viene visualizzata nel momento in cui si carica un rapportino di intervento tecnico.
La nota può essere inserita in anagrafica clienti pagina 4 nel campo “Avviso in fase di inserimento rapportino”.
Asstel.dll
Rapportini di intervento
Nel momento in cui si invia una mail dalla gestione dei rapporti di intervento Trend.NET inseriva come allegato il rapporto di intervento con un nome casuale. Da questa versione il nome del file del rapporto di intervento allegato alla mail è dato dalla stringa “Rapporto_numero_XXXXXX.pdf” dove XXXXXX viene sostituito con il numero del rapporto di intervento.

Asstel.dll
Rapportini di intervento
Nella gestione rapporti di intervento viene valorizzato il campo costo di trasferta solo nel caso in cui il tipo di intervento tecnico è presso cliente.
Asstel.dll
Rapportini di intervento
Nella griglia dove è possibile inserire l’elenco materiali utilizzati per il rapporto di intervento, nel campo quantità e nel campo prezzo, è ora possibile utilizzare il tasto punto della tastiera numerica per inserire il separatore decimale (virgola). Sono stati inoltre aggiunti a video i simboli di separazione delle migliaia.
clienti.dll
Anagrafica clienti
Nell’ anagrafica clienti, nella scheda anagrafica pagina 4, cliccando sul pulsante “costi per categoria” è possibile visualizzare la scheda che elenca i costi orari che si desidera applicare al cliente per ogni categoria di intervento. Nella maschera è stato aggiunto il pulsante Annulla ed è stato sostituito il pulsante “Esci” con il pulsante “Salva” per permettere all’utente, a seguito di modifiche, di permettere l’annullamento delle modifiche effettuate.
Inoltre, essendo la finestra di tipo modale, è stata aggiunto, sotto la grid, il messaggio che indica all’utente che per abilitare la modifica occorre selezionare la cella della grid con il tasto destro del mouse.
clienti.dll
Anagrafica clienti
Nell’ anagrafica clienti, nella scheda anagrafica pagina 4, cliccando sul pulsante “elenco matricole” viene visualizzato un form con l’elenco delle matricole installate al cliente.
Nel form è stato aggiunto il pulsante “Refresh (F5)” che permette di aggiornare la lista delle matricole.
E’ stata aggiunta, inoltre, la colonna note che visualizza le annotazioni inserite nella matricola.
La comboBox “Tipo” che visualizza se la matricola è in assistenza, a pagamento o è un cespite è stata impostata in sola lettura.
Nel momento in cui si compila il codice tecnico che ha risolto l’intervento, se è configurata l’opzione (nei parametri assistenza tecnica di considerare i costi dalle categorie di intervento e sul tecnico è configurata una categoria di intervento, viene automaticamente aggiornata la categoria di intervento associata al rapportino ed i costi di intervento e di trasferta impostati nella categoria di intervento.
par_asst.dll
Parametri assistenze tecniche
Nella procedura di gestione dei parametri che l’azienda desidera utilizzare nel modulo delle assistenze tecniche è stata introdotta l’opzione “Considera costo trasferta come costo trasferta unitario” che, se viene attivata, nel applicare il costo di trasferta in fase di inserimento di un rapporto di intervento considera il costo orario di trasferta come costo unitario.
Vengono quindi ignorate le ore ed i minuti di trasferta che, nel caso opposto (caso standard predefinito) vengono moltiplicate per il costo orario di trasferta.
Asstel.dll
Rapportini di intervento
Nella gestione rapporti di intervento viene valutata e considerata la nuova opzione “Considera costo trasferta come costo trasferta unitario” introdotta nella procedura parametri assistenze tecniche.
Cremmint.dll
Procedura di creazione rapporti intervento
Nella procedura di creazione rapporti di intervento viene valutata e considerata la nuova opzione “Considera costo trasferta come costo trasferta unitario” introdotta nella procedura parametri assistenze tecniche.
Modulo Fatturazione Elettronica
Fe_xlmcont.dll
Contabilizzazione fatture elettroniche da file XML.
Nella procedura di contabilizzazione fatture elettroniche da file XML è stata aggiunta l’opzione “Controlla iva, prima nota e portafoglio prima della contabilizzazione”.
Se viene attivato questo parametro, prima di procedere con la contabilizzazione delle fatture di acquisto da fatture elettronica viene verificata la sezione iva, portafoglio e prima nota e nel caso in sui siano presenti delle incongruenze la contabilizzazione della fattura viene bloccata evidenziando l’errore rilevato. Se si attiva questa opzione, prima di contabilizzare la fattura elettronica occorre correggere l’errore, nel caso opposto, la fattura potrà essere contabilizzata e l’errore dovrà essere corretto nella registrazione contabile.
Nota: se si desidera attivare questo parametro per default è possibile attivarlo nei parametri fatturazione elettronica.
par_fate.dll
Parametri fatturazione elettronica.
Nei parametri fatturazione elettronica è stata aggiunta l’opzione “Controlla iva, prima nota e portafoglio prima della contabilizzazione”. Se viene abilitato questo flag verrà attivata la medesima opzione per default nella procedura “contabilizzazione fatture elettroniche da file XML”.
File di configurazione feconfig.txt
In questa versione è stato aggiunto un nuovo comando inseribile nel file di configurazione fatturazione elettronica feconfig.
RowAddDescrNote_prod,true indica alle procedure di fatturazione, di accodare alla descrizione di riga (Tag Descrizione, contenuto nel TAG DettaglioLinee) della fattura elettronica il testo inserito nelle note di riga (note lunghe contenute nel campo Memo attivabile cliccando con il tasto destro del mouse sul campo codice articolo e selezionando l’opzione ‘Annotazioni’ visualizzata nel menù contestuale).
Le note vengono accodate alla descrizione inserita nel documento fino ad un massimo di 1000 caratteri (limite imposto dal tracciato di fatturazione elettronica).
feConfig.txt
File di configurazione fatturazione elettronica
Nel file di configurazione fatturazione elettronica (feConfig.txt) è stata aggiunta l’istruzione AddDescriptionRow. Questa istruzione permette di aggiungere una riga descrittiva nell’xml della fattura elettronica che sarà aggiunta in coda a tutte le righe della fattura.
Permette di inserire diciture che devono essere aggiunte ad ogni fattura, in funzione delle esigenze e/o obblighi aziendali.
La sintassi del comando è la seguente:
AddDescriptionRow,inserisciSiNo,annotazione,TipoDato,RiferimentoTesto
inserisciSiNo, può assumere il valore true o false. Se assume false il comando di aggiungere la riga viene ignorato e quindi la riga di annotazione non viene aggiunta alla fattura elettronica XML.
annotazione, contiene il testo che sarà aggiunto al file
TipoDato, (Opzionale) indica il valore che si desidera aggiungere nel TAG AltriDatiGestionali, SottoTAG TipoDato. Se viene omesso TipoDato e RiferimentoTesto Non verrà inserito il Tag AltriDatiGestionali.
RiferimentoTesto, (Opzionale) indica il valore che si desidera aggiungere nel TAG AltriDatiGestionali, SottoTAG RiferimentoTesto. Se viene omesso TipoDato e RiferimentoTesto Non verrà inserito il Tag AltriDatiGestionali.
Esempio:
Se viene aggiunta questa riga nel file feconfig.txt, verrà aggiunta nella fattura elettronica la riga descrittiva “Etichettatura Imballaggi”
AddDescriptionRow,true,
Etichettatura Imballaggi
(Siccome non è stato indicato il parametro
TipoDato e RiferiementoTesto viene omesso, nel file XML, il TAG
AltriDatiGestionali.
La seguente riga, invece, aggiunge la riga di annotazione “Etichettatura Imballaggi” ed inserisce nei TAG TipoDato e RiferimentoTesto i rispettivi valori (questi tag saranno inseriti all’interno del TAG AltriDatiGestionali)
AddDescriptionRow,true, Etichettatura Imballaggi,AswTRiga,Descrittivo #DE#
metrodocumentale.dll → Collega la gestione del documentale alle altre tabelle generiche e non definite tra le tabelle standard come anagrafica prodotti, clienti, fornitori ecc. ecc.
Modulo SDK
BrowseForTouch
Grid per TouchScreen
Nel commando BrowseForTouch che visualizza una lista di oggetti con un’interfaccia disegnata per schermi TouchScreen sono stati aggiunti i pulsanti “precedente” e “successivo” che permettono, rispettivamente, di spostarsi alla riga precedente e successiva senza cliccare sulle barre di scorrimento laterale.
Questa nuova funzionalità è utile per spostarsi e selezionare le righe desiderate
Documentale
Nelle classi di gestione del modulo documentale è stato aggiunto all’enum TypeDocumental la nuova opzione AltreTabelle che permette di gestire il legame del documentale verso tabelle generiche non gestite dalle procedure standard come anagrafica cliente, fornitori, prodotti, commesse ecc. ecc.
ext_stsolorf_exportexcel
Introdotta nuova extension ext_stsolorf_exportexcel
Descrizione generale
Questa extension permette di personalizzare l’export excel con i dati e le colonne indicate dall’utente finale.
Metodo o luogo dove viene richiamata
Viene richiamata dal pulsante crea file Excel nella procedura sollecito ordini
Parametro passato
List<DatabaseModel.mov_magl>
Passa il viewModel
Si
Controllo
il valore restituito
NO
Cosa
esegue al valore restituito
Niente
ext_asstel_setdesdiv
Introdotta nuova extension ext_asstel_setdesdiv
Descrizione generale
Questa extension permette di personalizzare azioni custom nel momento in cui si imposta una destinazione diversa nel rapporto di intervento come ad esempio applicare tariffe di trasferta dipendenti dalla destinazione inserita nel rapporto di intervento
Metodo o luogo dove viene richiamata
Viene eseguita quando l’utente seleziona una destinazione diversa oppure la destinazione diversa e’ impostata nella matricola e viene settata automaticamente
Parametro passato
Tuple<string, DatabaseModel.asstel> (il primo parametro indica il codice della destinazione diversa, il secondo parametro il rapporto di intervento)
Passa il viewModel
Si
Controllo il valore restituito
NO
Cosa esegue al valore restituito
Niente
fe_conncloud_addnotify
Introdotta nuova extension fe_conncloud_addnotify
Descrizione generale
Questa extension permette di personalizzare azioni custom eseguite all’invio di una fattura elettronica alla piattaforma TrendCloud come, ad esempio, personalizzare i messaggi del registro di invio, bloccare documenti dalla modifica ecc. ecc.
Metodo o luogo dove viene richiamata
L’ extension viene eseguita dopo che il file XML della fattura elettronica e’ stato inviato alla piattaforma TrendCloud e viene aggiunto il record di notifica nel cruscotto delle notifiche (nota il record non e’ stato ancora salvato nel Database)
Parametro passato
DatabseModel.fe_notil
Passa il viewModel
Si viene passato il contesto dati (Context)
Controllo il valore restituito
NO
Cosa esegue al valore restituito
Niente
ext_fatt_xml_descrizione
Introdotta nuova extension ext_fatt_xml_descrizione
Descrizione generale
Questa extension permette di aggiungere una descrizione ulteriore alle righe di dettaglio della fattura elettronica. Possono essere aggiunte, ad esempio, descrizioni derivanti dalle risposte alle varianti, annotazioni, normative di riferimento ecc. ecc.
Metodo o luogo dove viene richiamata
L’ extension viene eseguita nel momento in cui viene registrata la descrizione della riga di dettaglio nel file XML della fattura elettronica
Parametro passato
DatabseModel.mov_magl
Passa il viewModel
Si viene passato il contesto dati (Context)
Controllo il valore restituito
SI
Cosa esegue al valore restituito
L’ extension deve restituire una stringa (string). Nel caso in cui la stringa restituita è diversa da null viene aggiunta alla descrizione della riga di dettaglio della fattura elettronica (TAG Descrizione).
In questa release sono state inoltre inserite queste due nuove extension:ext_tesoreri_linmov_cf_beforesaveext_mov_mag_agg_prezzi_prodnota
Consultare la documentazione relativa alle extension per maggiori informazioni su queste nuove extension introdotte in questa release.
GetPriceProduct
Funzione per restituire il prezzo di un articolo
GetPriceProduct permette di restituire il prezzo di un articolo.
Può essere richiamata da TrendLibraryBase.Application.mov_mag_mov_mag.
L’enum prezzoCalcolatoDa permette di definire il tipo di prezzo che si desidera ritornare, può essere ad esempio restituito il prezzo di listino, l’ultimo costo, il prezzo iniziale di inventario ecc. ecc.
Da questa versione l’opzione prezzo di listino da fornitore abituale restituisce il prezzo impostato nel listino del fornitore abituale indicato in anagrafica prodotti. Se il codice articolo non esiste nel listino principale del fornitore abituale, verrà effettuata la ricerca dell’articolo nel listino alternativo impostato nell’ anagrafica del fornitore abituale.
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx